5 validi motivi per scegliere le infographics per creare consapevolezza e condividere notizie ed informazioni altrimenti difficili da sintetizzare.
1. focus: l’uso di immagini per accompagnare ed integrare i dati, sia in termini di visibilità e facilità di ritrovare (e memorizzare) le informazioni utili
2. dinamismo: la fluidità di immagini e parole coinvolge, permette di “entrare” nella causa e farla facilmente propria
3. trasparenza: aiuta a far emergere collegamenti altrimenti nascosti
4. facilità: è un meccanismo di condivisione di informazioni molto semplice ed intuitivo, oltre che immediato ed alla portata di tutti
5. adattabilità: è possibile usare le infografiche per comunicare ed informare su dati e fatti di diversa natura. Da, banalmente, i dati di un report al lancio di una campagna, per dimostrare l’azione principale e la motivazione di fondo, o ancora per informare i sostenitori di un’organizzazione sull’utilizzo e la destinazione dei fondi raccolti in un determinato periodo di tempo.
5 punti come i 5 punti percentuali in meno nel volume mondiale del commercio di armi… ma la strada è ancora lunga, come ci fa ben intendere l’infografica di Amnesty International.